Presentazione
Durata
dal 13 Gennaio 2025 al 19 Maggio 2025
Descrizione del progetto
In ottemperanza al P.T.O.F dell’I.C. Dante Alighieri, il progetto si propone di • costruire l’identità culturale, affettivo -relazionale e sociale dell’alunno per effettuare scelte in modo corretto e consapevole • Educare ai valori individuali e sociali. • Motivare ad apprendere. • Sviluppare un atteggiamento critico di fronte alla realtà. • Sviluppare l’autonomia individuale come capacità di sapersi orientare e di saper creare le condizioni per poter sperimentare forme di vita democratica • Imparare ad imparare Il progetto non mira all’apprendimento mnemonico della lingua latina ma alla predisposizione di una mente critica atta ad analizzare, ragionare e memorizzare. Latinamente significa assumere una mente critica che non apprende passivamente e mnemonicamente lessico e strutture della lingua latina ma analizza, scompone, scopre e memorizza.
• Lessico: i numeri, i nomi degli dei e dei re, lessico e frasario quotidiano, i giorni, la famiglia, le parti del corpo • Proverbi di uso comune • Tecniche per la memorizzazione efficace
Obiettivi
• Stabilire un contatto con la civiltà latina • Ricavare le etimologie latine dalle parole italiane • Conoscere massime e proverbi latini • Accrescere il lessico latino • Applicare tecniche di memoria
Luogo
Via Cassiodoro 2 Roma
Partecipanti
Docente Referente: Ilaria Manno
12 alunni classe quarta